• Omelie
      • Back
      • Anno A
          • Back
          • Padre Gabriele M. Pellettieri
      • Anno B
          • Back
          • Padre Gabriele M. Pellettieri
      • Anno C
          • Back
          • Padre Gabriele M. Pellettieri
  • Home
  • Archivio news
      • Back
      • Musica
          • Back
          • Palestrina
      • Liturgia
          • Back
          • Liturgia tridentina
          • Liturgia Paolo VI
      • Vecchi articoli
  • Biblioteca
      • Back
      • Upload
      • Download
  • ?
      • Back
      • ppb
      • Webmaster
  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Sei qui:  
  • Home
  • Archivio news

Ultime notizie

  • lavori in corso...
  • Sacerdotes in aeternum 2013
  • Paternas vices
  • Prova omelia
  • Sull'evoluzionismo

L'Immacolata creazione nuova e vestigio puro della Chiesa

  • Stampa
Dettagli
Visite: 11485

Maria Immacolata è la creazione pura uscita dalle mani di Dio. In Lei Dio ha già creato i nuovi cieli e la nuova terra. In Lei c'è già quello che Dio farà alla fine dei tempi, quando ricapitolerà ogni cosa facendola nuova nel Figlio. Maria è lo specchio di questa perfezione futura. In Maria Dio si rivela come Bellezza immacolata, purissima. Maria è anche ciò che la Chiesa è chiamata ad essere: quello che sarà nell'al di là. In Lei vediamo già in atto la Chiesa senza macchia e senza ruga, santa e immacolata, predestinata dall'eternità per divenire grembo della nuova alleanza. In Maria ammiriamo quella Chiesa che vorremmo: santa e senza alcun compromesso col peccato. Maria è la nuova creazione. Maria è il tipo più perfetto della Chiesa, la Chiesa nuova. Maria è l'Immacolata Concezione. «Ama l'Immacolata e sarai felice» (S. Massimiliano M. Kolbe).

Ascolta il podcast di P. Serafino M. Lanzetta, FI sull'Immacolata Concezione creazione nuova

 


 

  1. Candelabri
  2. Benedetto XVI
  3. Auguri P. Gabriele M.
  4. ScribeFire

Pagina 4 di 65

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine
© Musicus Mariae 2013
Tornare su