Sondaggio pissidi
- Dettagli
- Visite: 8436
Per curiosità, secondo voi quale Pisside è la più bella?
Non pensate che la risposta sia così scontata... Mi sono reso conto che il concetto di "bellezza" a volte è piuttosto inconsistente, anche nella mente di molti preti...
1![]() |
2![]() |
3![]() |
4![]() |
5![]() |
6![]() |
7![]() |
8![]() |
Breviarium Meum su App Store!
- Dettagli
- Visite: 12552
È finalmente su App Store l'applicazione Breviarium Meum realizzata dai Francescani dell'Immacolata per consentire a coloro che vogliono riscoprire la bellezza del Breviario Romano in uso fino al 1965 di avere uno strumento utile e maneggevole, e al passo coi tempi.
Nel Motu Proprio Summorum Pontificum, parlando del Messale e del Breviario in vigore fino al 1965 e di coloro che vi erano affezionati, Benedetto XVI ha affermato che: «Non c’è nessuna contraddizione tra l’una e l’altra edizione del Messale Romano. Nella storia della liturgia c’è crescita e progresso, ma nessuna rottura. Ciò che per le generazioni anteriori era sacro, anche per noi resta sacro e grande, e non può essere improvvisamente del tutto proibito o, addirittura, giudicato dannoso».
È risaputo che il Santo Padre vuole favorire la riscoperta di questo grande tesoro. Per questo la Pontificia Commissione Ecclesia Dei ha pubblicto una Istruzione applicativa del Motu Proprio.
Per facilitare questo incontro, i Francescani dell'Immacolata hanno realizzato quest'applicazione destinata all'iPhone e all'iPod Touch (ma anche, in modalità compatibilità, all'iPad).
L'applicazione offre per ogni giorno tutte le Ore Canoniche del Breviario Romano, con la possibilità di visualizzarle in latino e anche nelle traduzioni inglese e ungherese a fronte. È in preparazione anche la traduzione in italiano, per la quale bisognerà aspettare qualche futuro update. A corredo, nella sezione "Orationes", l'App offre anche alcune delle più belle formule e preghiere latine di uso più comune; le preghiere prima della Messa e quelle dopo la Messa; nonché alcune formule di benedizione tratte dal Rituale Romano.
Per la gestione delle Ore Canoniche del Breviario, l'App si appoggia su internet, dando la possibilità di effettuare comunque il download per una lettura offline fino ad una settimana.
È in progetto, nel prossimo futuro, di rendere l'App Universal.
L'App è disponibile gratuitamente, ma si ha la possibilità di fare una "donazione" (all'interno dell'app stessa o dal sito di supporto) per l'app e per le missioni nei paesi poveri dei Francescani dell'Immacolata, che, lo ricordiamo, sono un Istituto prevalentemente missionario e nel contempo dedito all'uso dei mezzi di comunicazione più avanzati (tra le ultime realizzazioni il film "Duns Scoto", vincitore di due premi, qui il trailer).
L'indirizzo per scaricare l'App è il seguente: http://itunes.apple.com/app/breviarium-meum/id438927135?mt=8
P. Rosario Sammarco - P. Giovanni M. Manelli, FFI
URL abbreviato (per la stampa, Twitter, ecc.): bit.ly/fiapps
sito Web delle apps FI: http://apps.liturgiaetmusica.com
Libri liturgici francescani: forma straordinaria
- Dettagli
- Visite: 7048
Ecco un piccolo repertorio bibliografico dei libri liturgici francescani ad uso dell'Ordine dei Frati Minori nell'ultima edizione vigente prima del Concilio. Il lavoro, compilato da Daniele Di Sorco, non ha pretese di completezza né di scientificità, ma dovrebbe fornire qualche indicazione utile per la classificazione e il reperimento dei testi.